Termini e condizioni
Le diamo il benvenuto su stefanopulga.com!

I termini e le condizioni seguenti indicano regole e normative per l’utilizzo del sito di Stefano Pulga, all’indirizzo https://stefanopulga.com.

Accedendo a questo sito, Lei accetta i termini e le condizioni seguenti. Le chiedo di non continuare ad usare stefanopulga.com nel caso in cui non fosse d’accordo con tutti i termini e le condizioni in questa pagina.

Titolare del sito:

Stefano Pulga – Via Catania 8, 20133 Milano

Indirizzo email del Titolare: info@stefanopulga.com

Cookie:
Il sito utilizza cookie per personalizzare l’esperienza online. Accedendo a stefanopulga.com, accetta l’uso dei cookie richiesti.

Un cookie è un file di testo che viene posizionato sull’hard disk da un server web. I cookie non possono essere usati per eseguire programmi o inviare virus al computer. I cookie vengono assegnati unicamente a Lei e possono essere letti solo dal server web nel dominio che ha emesso il cookie.

Il sito potrebbe usare i cookie per raccogliere, archiviare e tracciare informazioni per finalità statistiche e di marketing al fine di gestire il mio sito web. Le viene data la possibilità di accettare o rifiutare i cookie opzionali. Sono presenti dei cookie necessari indispensabili per il funzionamento del sito. Tali cookie non richiedono il consenso dato che sono attivi in ogni caso. Tenga presente che l’accettazione dei cookie richiesti prevede anche l’accettazione dei cookie di terzi, che potrebbero provenire da servizi forniti da terzi nel caso in cui decida di usare tali servizi sul nostro sito. Ad esempio, una schermata video fornita da terzi e integrata sul nostro sito.

Licenza:
A meno che indicato altrimenti, Il Titolare detiene i diritti di proprietà intellettuale per tutto il materiale reperibile su stefanopulga.com. Tutti i diritti di proprietà intellettuale sono riservati. Può accedervi tramite stefanopulga.com per uso personale soggetto a restrizioni indicate nei termini e nelle condizioni seguenti.

Non è consentito:

  • Copiare o ripubblicare il materiale di stefanopulga.com
  • Vendere, noleggiare o fornire in sub-licenza il materiale di stefanopulga.com
  • Riprodurre, duplicare o copiare il materiale di stefanopulga.com
  • Ridistribuire contenuti di stefanopulga.com

Il presente accordo ha inizio al momento dell’accettazione dei termini e condizioni da parte del consumatore.

Parti di questo sito offrono all’utente la possibilità di pubblicare e scambiare opinioni e informazioni in certe aree del sito.
Il Titolare non filtra, modifica, pubblica o revisiona i commenti prima di aggiungerli sul sito.
I commenti non riflettono il punto di vista e l’opinione del Titolare, dei suoi agenti e/o dei suoi affiliati.
I commenti riflettono punto di vista e opinione di colui che pubblica tale punto di vista o opinione.
Nella misura consentita dalla legge, Il Titolare non deve essere ritenuto responsabile per i commenti e non può ricevere richieste di risarcimento danni o spese causate dall’uso, dalla pubblicazione e/o dalla presenza dei commenti sul sito.

Il Titolare si riserva il diritto di monitorare tutti i commenti e rimuovere quelli che considera non appropriati, offensivi o in violazione con i presenti termini e condizioni.

Lei garantisce che:

  • È autorizzato a pubblicare commenti sul sito e ha tutte le licenze e i permessi necessari per tale azione;
  • I commenti non violano nessun diritto di proprietà intellettuale, inclusi senza limitazione diritto d’autore, brevetti o marchi commerciali di terze parti;
  • I commenti non contengono materiale diffamatorio, calunnioso, offensivo, indecente o altrimenti illegale, provocando una violazione della privacy;
  • I commenti non verranno usati per sollecitare o promuovere business, attività commerciali o illegali.
  • Lei concede al Titolare una licenza non esclusiva di usare, riprodurre, modificare e autorizza altri a usare, riprodurre e modificare qualsiasi Suo commento in ogni forma, formato o media.

Collegamenti ipertestuali ai contenuti del sito:
Le organizzazioni seguenti potrebbero aggiungere collegamenti ipertestuali al sito senza previa autorizzazione scritta:
• Agenzie governative;
• Motori di ricerca;
• Testate giornalistiche;
• Distributori di directory online potrebbero aggiungere un collegamento ipertestuale al sito nello stesso modo fatto per altri siti web indicati;
• Attività accreditate di sistema eccetto organizzazioni non-profit, società di beneficenza e gruppi di raccolta fondi per attività di carità che non possono aggiungere un collegamento ipertestuale al nostro sito.
Queste organizzazioni potrebbero aggiungere un collegamento ipertestuale alla nostra homepage, alle pubblicazioni e alle informazioni di altri siti a patto che il collegamento:
(a) non sia ingannevole in alcun modo;
(b) non implichi falsamente sponsorizzazione, pubblicità o approvazione del terzo che ha aggiunto il collegamento e dei suoi prodotti e/o servizi;
(c) sia adatto al contesto del sito del terzo che ha aggiunto il collegamento.

Si potrebbero considerare e approvare altre richieste di collegamento dai seguenti tipi di organizzazioni:

  • fonti di informazioni commerciali e/o per consumatori conosciute;
  • siti di community punto.com;
  • associazioni o altri gruppi che rappresentano attività di carità;
  • distributori di directory online;
  • portali internet;
  • agenzie di consulenza, legali e di revisione contabile;
  • istituti di istruzione e associazioni professionali.

Verranno approvate le richieste di collegamento da queste organizzazioni se:
(a) il collegamento non porrà Il Titolare e il sito in una posizione sfavorevole per gli stessi o per le attività registrate;
(b) l’organizzazione non ha precedenti negativi con Il Titolare e con il sito;
(c) il vantaggio dato dalla visibilità del collegamento ipertestuale compensa l’assenza per Stefano Pulga;
(d) il link è in un contesto di informazioni generali.

Queste organizzazioni potrebbero aggiungere un collegamento alla nostra homepage a patto che il collegamento:
(a) non sia ingannevole in alcun modo;
(b) non implichi falsamente sponsorizzazione, pubblicità o approvazione del terzo che ha aggiunto il collegamento o dei suoi prodotti e/o servizi;
(c) sia adatto al contesto del sito del terzo che ha aggiunto il collegamento.

Nel caso in cui Lei rappresenti una delle organizzazioni indicate nel paragrafo sopra e sia interessato ad aggiungere un collegamento al nostro sito, deve informarmi inviando un’email a info@stefanopulga.com. È indispensabile includere nome, denominazione dell’organizzazione, informazioni di contatto e URL del sito, una lista di URL su cui intende aggiungere un collegamento al sito e una lista di URL sul mio sito che intende collegare. Le chiediamo di attendere 2-3 settimane per una risposta.

Le organizzazioni approvate possono aggiungere un collegamento ipertestuale al mio sito come segue:

  • Usando il mio nome ;
  • Usando l’uniform resource locator collegato;
  • Usando qualsiasi altra descrizione del mio sito rilevante per contesto e formato dei contenuti sul sito terzo.
  • Non è consentito uso di logo o immagini di Stefano Pulga per collegamenti in caso di mancanza di un accordo di licenza commerciale.


Responsabilità sui contenuti:
Non posso essere ritenuto responsabili per i contenuti presenti sul Suo sito. Accetta di proteggermi e difendermi da qualsiasi azione legale proveniente dal Suo sito. Non devono essere aggiunti collegamenti sul Suo sito che potrebbero essere interpretati come calunniosi, osceni, criminali o che infrangono, violano o suggeriscono la violazione di diritti di terzi.

Diritti riservati:
Mi riservo il diritto di richiedere la rimozione di tutti i collegamenti o di un collegamento specifico al mio sito. Deve approvare immediatamente la richiesta di rimozione dei collegamenti. Mi riservo il diritto di modificare termini e condizioni, oltre che politica di collegamento in qualsiasi momento. Continuando a usare il mio sito, accetta di essere vincolato dai presenti termini e condizioni.

Rimozione di collegamenti dal sito:
Nel caso in cui un collegamento sul mio sito sia offensivo per qualsiasi motivo, può contattarmi e informarmi in qualsiasi momento. Considererò le richieste di rimozione dei collegamenti, tuttavia non sono obbligato a completare la rimozione o rispondere direttamente.

Non garantisco l’accuratezza delle informazioni presenti sul sito. Non garantisco che le informazioni siano complete o precise, né prometto di assicurare che il sito resti disponibile o che il materiale sul sito venga costantemente aggiornato.

Esclusione di responsabilità:

Nella misura massima consentita dalla legge, escludo ogni rappresentanza, garanzia e condizione correlata al mio sito e all’uso dello stesso.
Il Titolare non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per danni che derivino, o siano causati, dall’uso proprio o improprio delle informazioni contenute.
Il Titolare non si assume nessuna responsabilità per l’eventuale cessazione o modifica delle attività (totale o parziale) citate all’interno delle proprie pagine.
Il Titolare inoltre, non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori o omissioni di qualunque tipo.
Il Titolare non è legato ai marchi presenti all’interno delle proprie pagine. Tutti i marchi registrati citati all’interno di questo sito sono proprietà degli aventi diritto.

Privacy

La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy che può essere consultata alla pagina https://stefanopulga.com/privacy-policy/

Legge applicabile e foro competente

Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui ha sede il Titolare.

Risoluzione delle controversie online

L’Utente residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: ec.europa.eu/consumers/odr/

Grazie per avermi contattato.
Ti risponderò presto!

Compila il form e ti risponderò al più presto!

Biografia più o meno completa

[Il Mappazzone 😎]

Inizio gli studi classici di pianoforte nel 1963. Nel 1971 inizio a lavorare girando con qualche gruppo di amici per cantine e balere. Nel 1972/73 partecipo a un tour con i Dik Dik e successivamente entro a far parte di “Flora Fauna e Cemento” e registrando un singolo per l’etichetta “Numero Uno” ho la mia prima esperienza in studio.

Nel 1975 registro il mio primo singolo, “Vivo”, prodotto da Mauro Paoluzzi per l’etichetta FMA. Nello stesso anno suono in tour con Loredana Bertè e Fausto Leali. Negli anni a seguire suono nei dischi di diversi artisti italiani tra cui, oltre a Bertè e Leali, Mina, Mario Lavezzi, Fabio Concato, Riccardo Cocciante, Roberto Vecchioni, Gianna Nannini e Alberto Radius.

Nel 1979, con la produzione di Mario Lavezzi, realizzo per la CGD il mio primo album da solista “Suspicion” composto da me e con i testi di Ivano Fossati.

Insieme a Luciano Ninzatti realizzo le prime produzioni di musica dance  che si concretizzano con alcuni successi: “I’m Ready”(1980), “Can’t hold Back” (1981) e Another Life (1983) di Kano.

Negli stessi anni realizziamo gli album di Pink Project e Jimmy Ross.

Tra il 1981 e il 1984 pubblico anche altri due album personali: “Indio” per la CGD e “If”  per la Baby Records

Sono del 1983 (con Ninzatti) e del 1985 gli arrangiamenti degli album di Gilbert Montagné ”Liberté” e “Quelques note de musique”

Nel 1985 collaboro all’album “Kaywanna” di Edoardo Bennato come tastierista  e successivamente produco, sempre per Bennato e insieme a Ninzatti, l’album “OK Italia”, che ottiene il disco di platino.

Nel 1987 avvio il primo Step Studio, collaborando con Mediaset nella creazione di sigle televisive.

Negli anni ’90 mi dedico agli arrangiamenti degli album di artisti emergenti come Marcello Pieri, Ninè e Valeria Visconti con i quali partecipo ai Festival di Sanremo 93/95 come direttore d’orchestra.
Sempre nel 93 realizzo gli album di Stefano Conca e Christopher Sluka.

Nel 1994 pubblico il mio quarto album, “Viale dei passi perduti”, e realizzo i jingle delle campagne pubblicitarie di Banca Toscana, Big Babol e Vecchia Romagna.
Realizzo inoltre insieme a Pino Santapaga la colonna sonora di un film di animazione di Guido Manuli: “Garibaldi”.
A fine anno canto il jingle per la campagna”Averna” composto da Ron.

Nel 1996 realizzo gli arrangiamenti per l’album di Luca Laurenti e gli album di cinque artisti messicani: Fey, Patricia Manterola, Kairo, Iran Castillo, Diana Wolf.

Dal 97 al 99 realizzo le musiche delle campagne pubblicitarie di Chloralit, Brooklyn, Pryngeps, Sony, Luxottica, Toyota e Voiello.

Nel 1998 inauguro il nuovo Step Studio (in seguito 2bgood Studio) progettato da Marco Berardinelli.
Nel 1999 compongo la musica, registro e mixo il singolo “Vivere a colori” di Fiorello.
Dal 2000 al 2002 lavoro come arrangiatore e tecnico del suono nel mio studio nelle produzioni di Mauro Paoluzzi per Patty Pravo, Loredana Bertè, Shel Shapiro e Donatella Rettore

Per la stessa produzione realizzo e mixo la sigla di “Striscia la notizia”.

Compongo inoltre insieme a Pino Santapaga la colonna sonora per una serie di cartoni animati realizzata da Fusako Yusaki per il mercato giapponese: “Naccio e Pomm”.

Nel 2003 mixo un album doppio dal vivo di Riccardo Fogli e realizzo le musiche per le campagne pubblicitarie di Cameo e Perugina.

Da febbraio a giugno 2006 curo gli arrangiamenti le registrazioni e i mixaggi dell’album Melody Maker di Carlo Marrale.
Da settembre a dicembre 2006 realizzo insieme a Mauro Spina gli arrangiamenti delle canzoni del musical “Peter Pan” (composte da Edoardo Bennato) e compongo, sempre per lo stesso progetto e sempre con Mauro, le musiche di supporto del musical.

Nel 2010 realizzo le musiche per gli spot pubblicitari Golden Point e Procter and Gamble e nel 2014 e 2016 compongo e realizzo le campagne di “CIAI”, “Fruttolo” e “Merck 100 Years” per Ogilvy.

Nel 2015 e 2018 produco e realizzo gli album “Le strade popolari” e “Oltre il confine” per il cantautore Michelangelo Giordano e nel 2017 realizzo l’album “Ali” di Monica Shannon.

Nel 2019 curo la produzione e gli arrangiamenti dell’album “Confused Songwriter” di Arizona Parker.

Nel 2021 produco l’album “No Cents…Go Funky” di KANO, e nel 2022 realizzo la colonna sonora per il progetto “INFINITO® Massage”.

Attualmente, oltre la gestione del mio lavoro su”mistermaster.it” e su “2bgood.it“, sto completando il mio nuovo album strumentale “In a Perfect Sky”.

Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login
Please login for access. Login